Sistema IBRIDO
Non è Caldaia
Non è Pompa di Calore
​
​E' LA PARTE MIGLIORE DI ENTRAMBE
Composto dall'abbinamento di una POMPA DI CALORE ad inverter, ed una CALDAIA A CONDENSAZIONE,
​spesso il sistema ibrido è visto come un compromesso, che sceglie chi non riesce ad ottenere la «sola pompa di calore».
In realtà, in molti contesti (tutte le abitazioni poco o non isolate),
il sistema IBRIDO risulta essere la soluzione decisamente più coerente.
Il sistema analizza l’ EFFICIENZA della pompa di calore (variabile in base alle TEMPERATURE ESTERNE e di MANDATA all’impianto)
Paragona quindi tale efficienza con quella della caldaia, ed attiva SEMPRE il generatore più conveniente.
La presenza della caldaia garantisce inoltre di poter sopperire a richieste di potenza elevate (abitazioni non isolate), che si presentano con temperature esterne rigide

LE
CONFIGURAZIONI
IBRIDO ISTANTANEO

La soluzione più compatta, costituita da Caldaia e
Pompa di Calore. costituisce il segmento "entry level" garantendo un prezzo davvero interessante
IBRIDO
con bollitore


In questa configurazione il sistema dispone di un bollitore sanitario servito in maniera ibrida, sia da caldaia che da Pompa di Calore. Senza dubbio la configurazione più venduta
ibrido
su armadio

Anche questa soluzione comprende il bollitore sanitario, che viene incorporato nell'armadio monoblocco che contiene anche tutti gli elementi accessori di sistema
ibrido
ad incasso

Questa soluzione, ideale per le ristrutturazioni, consente di incorporare alla parete l'armadio da incasso, che contiene il bollitore sanitario ed altri elementi accessori

Per Capire l'ibrido,
è fondamentale capire la POMPA DI CALORE​​​
​
PRO E CONTRO
La pompa di calore è uno strumento che «sposta» energia, sottraendola all’ambiente esterno e cedendola all’acqua dell’impianto, utilizzata per scaldare la casa.
​
Il lavoro di «spostare» energia comporta un consumo di elettricità,
Risultato?
​
Più le temperature esterne sono MITI e quindi l’aria esterna è «ricca» di energia,
MENO la pompa di calore consuma, superando drasticamente l’efficienza della caldaia.
​
Al contrario, con temperature esterne RIGIDE, e quindi un’aria esterna «povera» di energia, la pompa di calore deve aumentare lo sforzo per poter garantire le temperatura corretta all’impianto, rischiando di diventare molto più energivora della caldaia.
​
E' proprio per questo motivo che il sistema ibrido dispone di entrambi i generatori,
utilizzando sempre quello che garantisce il minor consumo di energia, come spiegato nell'esempio seguente
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO:
sistema ibrido ed impianto a RADIATORI
Grafico andamento temperature
Febbraio 2021 zona Cadoneghe (PD)
Su abitazione 150 mq - poco isolata, zona Cadoneghe (PD)
​​
​
ora è chiaro che sono le TEMPERTAURE ESTERNE ad influenzare l'efficienza della Pompa di Calore
​
prendiamo in analisi una giornata media di FEBBRAIO, il grafico ci permette di vedere chiaramente come il funzionamento ibrido sia efficace, visto l'enorme ESCURSIONE TERMICA delle giornate invernali del nostro clima,
​​
ovvero a febbraio ci svegliamo al mattino con temperature molto rigide, attorno agli 0°C esterni,
per poi toccare nel primo pomeriggio punte massime di 11°C esterni.
​
nel grafico è contrassegnato
in VERDE in funzionamento della POMPA DI CALORE
in ROSSO il funzionamento della CALDAIA
​​​
nel nostro esempio, con IMPIANTO A RADIATORI ed ABITAZIONE NON ISOLATA,
​il punto di SCAMBIO fra caldaia e PdC sono i +6°C esterni
(sopra questa soglia la PdC garantisce risparmi elevati, sotto invece,
la PdC inizia a consumare eccessivamente, molto più di una caldaia)

​​​ipotizzando una fascia oraria di funzionamento del sistema IBRIDO, dalle 8:00 fino alle 22:00,
vediamo chiaramente che la pompa di calore lavora per la maggior parte del tempo, in autonomia,
senza alcun intervento da parte della caldaia
​​​
​​i momenti in cui viene attivata la caldaia, rappresentati dalle aree rosse, sono anch'essi a favore del risparmio,
in quanto ci proteggono da un SOVRACONSUMO bolletta, derivato dal funzionamento della Pompa di Calore in condizioni non idonee.
​LE BUONE NOTIZIE NON SONO FINITE ...
Prenota un sopralluogo gratuito
351 37 55 448
Compila il modulo
e verrai ricontattato

COPERTURA TERRITORIALE
​
Lavoriamo in un territorio limitato, per poter offrire il miglior servizio e tempestività d’intervento,
​
La nosta azienda ha sede a PADOVA, lavoriamo anche nelle provincie limitrofe di VICENZA, VENEZIA e TREVISO